Arenzano celebra la Resistenza: un podcast e un albero dedicato alla Libertà
Arenzano, 10 aprile 2025 – In occasione dell’80° celebrazione per il 25 aprile, il Comune di Arenzano in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Arenzano e l’A.N.P.I. Sez. Arenzano, presenta due iniziative speciali per onorare la memoria della Resistenza
Un podcast per la Libertà – 23 aprile 2025
Il 23 aprile, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Arenzano lanceranno il primo Podcast per il 25 aprile, intitolato “Un Podcast per la Libertà”. Questo progetto ha coinvolto in questi mesi molti ragazzi delle classi 3^ dell’Istituto secondario di primo grado e della 5^ della primaria, in sei interviste realizzate dagli studenti per scoprire storie locali legate alla Resistenza.
Sono stati intervistati il Parroco di Arenzano, Don Giorgio che ha raccontato il bombardamento della Parrocchia dei Santi Nazario e Celso nell’agosto del 44, Laura Storace, figlia del partigiano Cero impegnato nella sua Guerra di Piero, Marta Canepa della Biblioteca Civica G. Mazzini, che ha parlato dei libri sulla Resistenza che tutti i ragazzi dovrebbero conoscere, Luigi Gambino, il cui padre fu deportato nel campo di concentramento di Mauthausen, riuscendo poi nel 1945 a tornare ad a casa, con gli amici dell’A.N.P.I. Sez. 16 giugno 1944 sono stati ripercorsi i fatti del 24 aprile 1945 e il significato di celebrare oggi l’80° anniversario, infine le interviste a Francesco Toso e Giuseppe Roggero, quali testimoni diretti dei giorni della liberazione ad Arenzano e, quest’ultimo, scrittore di diversi libri storiografici di Arenzano.
Durante le interviste e la realizzazione del podcast, i ragazzi hanno partecipato alla scrittura di pagine di eduzione civica e di memoria storica, un’opportunità unica di ascoltare racconti raccolti direttamente dalla comunità.
Il podcast sarà trasmesso in diretta dalle 10.30 alle 12.00 sul canale YouTube ufficiale dell’Istituto Comprensivo Arenzano e sarà disponibile anche come podcast su Spotify, sul canale Radio Ragazzi Arenzano.
L’Albero dei Ragazzi per la Libertà – 24 aprile 2025
Il 24 aprile, alle ore 15.00, nel Parco di Villa Negrotto Cambiaso, il Pino di NorFolk, che si trova nel giardino retro al Castello, sarà intitolato l’Albero dei Ragazzi per la Libertà, quale nuovo simbolo vivente di resilienza e di speranza. Questo spazio verde diventerà un luogo riconosciuto dalla collettività e dalla scuola per ricordare la Resistenza e il valore della libertà.
I ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) omaggeranno l’Albero con i semi di papavero, il fiore dei partigiani, come segno del loro impegno a non dimenticare le radici della nostra storia e a guardare con determinazione al futuro.
Al termine della celebrazione, si terrà il Concerto in omaggio alla Libertà con i Rock Sound System presso il Giardino della Musica, con la collaborazione della Filarmonica di Arenzano.
L’intera comunità di Arenzano è invitata a partecipare.
Il Comune e l’Istituto Comprensivo di Arenzano ringraziano A.N.P.I. Arenzano, il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Arenzano, Luigi Gambino, Francesco Toso e Giuseppe Roggero, l’Associazione Soci Coop Arenzano Cogoleto, la Biblioteca comunale di Arenzano, il Parroco Don Giorgio e la Filarmonica di Arenzano.
0